Pubblicazioni
E Testi Ricevuti

La redazione di Zenit è molto lieta di ricevere pubblicazioni, riviste e testi. Ecco le ‘sudate carte’ che ci sono state inviate.

 

Symbolos 11–12
Guatemala, 1996

TRADICION HERMETICA
José Dolcet, Hermetismo y cabala cristiana
Fernando Trejos, Hermes
Joscelin Godwin, Anales del Colegio invisible
Federico Gonzalez, Los libros hermeticos
Antonio Casanovas, Apuntes hermeticos
Emilio Saura, Sobre la paradoja de la sujectividad en Husserl: una apertura al esoterismo?
Notas, Noticias, Documentos, Cuaderno iconografico
René Guénon, Grabados herméticos
Libros, Revista de revistas

 

Symbolos 13–14
Guatemala, 1997

MASONERIA
Federico Gonzalez, Tradicion hermetica y masoneria
Fernando Trejos, La masoneria viva
Francisco Ariza, El templo de Jerusalem en el simbolismo masonico
Josep Gràcia, Sobre la iniciacion feminina
Notas, Noticias
René Guénon, Varios estudios masonicos y algunas paginas olvidadas
Documentos, Antologia, Libros
Apartado musical, Apartado bibliografico, Apartado masoneria feminina
Revista de revistas

 

Symbolos 15–16
Guatemala, 1998

FIN DE CICLO I
Manrique Miguel Mom, Ciclos cosmicos de la humanidad
Javier Maskin, El enigma de la semana planetaria
Jose Conde Igelmo, La tradicion y el mico de Dios
John Deyme de Villedieu, Los Tschandalas
Joscelyn Godwin, Anales del Colegio invisible
René Guénon, Algunas observaciones sobra la doctrina de los ciclos cosmicos

Cuaderno iconografico, Notas y Noticias

 

Loggia Il Dovere 1084
Vigevano, 1995

Raccolta delle tavole
scolpite nel 1995


Via religiosa e via iniziatica, Ai confini dell’umana scienza, Liceità della fecondazione artificiale, Etica, Bene e male, Riflessioni sul dovere, Gli antichi doveri, I Rosacroce e la massoneria, La solidarietà, La tolleranza, La deambulazione nel tempio, Le tre statue del tempio, Il razzismo, Le tre luci

 

Federico Gonzalez
Simbolismo y Arte
Barcelona, 1998

1. Simbolismo y Cosmogonia
2. Simbolismo y Ciencia Sagrada
3. El Ser Del Tiempo. Simbolismo De los Calendarios
4.Arte, Simbolo Y Mito En Las Culturas Tradicionales
5. Arte Alquimica
6. Arte Teurgica
7. Arte Musical: Arquitectura Del Cosmos

 

Arisleo
La turba Dei Filosofi
Seguita dal Discorso di Un Anonimo Sulla Turba

Introduzione, traduzione e commento di Paolo Lucarelli
Roma 1997, Mediterranee

Di questo prezioso libro Zenit ha pubblicato l’introduzione

 

Colectivo Redaccion
Schuon Versus Guénon
Cuadernos De La Gnosis, 9, 1998

 

Paolo Lucarelli
Lettere Musulmane
Riflessioni Sull’Alchimia
Torino 1998, Promolibri Magnanelli

Un intenso, sapiente carteggio sull’alchimia tra uno studioso e un maestro sufi scita. Una perla.
Zenit ne pubblicherà in rete alcune.

 

Alessandro Emanueli
Massoneria Chi Sei
Cosenza 1998, Brenner
I Dialoghi
1. Come sono fatti gli uomini?
2. La morale
3. Massoneria e religioni
4. Esoterismo
5. Utopie e ideologie

Historia Magistra Vitae
1. I liberi muratori
2. I Templari
3. Gli Antichi doveri
4. Il Discorso di Ramsay
5. La storia del GADU

 

Galileo Lodge 1019
New South Wales
1998

Re–Installation Ceremony

Il rituale di reinstallazione del Maestro Venerabile della prima Loggia Australiana che lavora in lingua italiana

 

Sibilla1.jpg (19844 byte)

Sulle tracce della Sibilla
Un documento del XVI secolo
Ascoli Piceno 1998, Miriamica

Trascrizione di Mons. Giuseppe Ghilarducci
Presentazione di Paolo A. Rossi

 

Sibilla2.jpg (17436 byte)

Sibilla appenninica
I volti di pietra della matriarchia
Ascoli Piceno 1997, Miriamica

Marco Carobbi, Verso la Sibilla
Patrizia Calenda, La Sibilla e i misteri tellurici
Liliana Sanino, Il divino immanente
Gennaro Vitalone, Amor absconditus
Selene Ballerini, Reticolo dello spazio
Massimo Marra, L’oscura vergine

 

pagani.jpg (15292 byte)

Tradizioni e culti pagani di primavera
I volti di pietra della matriarchia
Ascoli Piceno 1996, Miriamica

Patrizia Calenda, Panteismo, totemismo e archetipo del femminile; Ratto delle Sabine
Selene Ballerini, Dioniso o degli stati alterati di coscienza; Oblio e reminescenze della dea primordiale
Marco Carobbi, Uno dei più arcaici riti di rigenerazione
Susanna Carobbi, Simbologie primaverili di rigenerazione
Roberto Negrini, La luce spirituale della notte

Liliana Sanino, Miti, riti e tradizioni di passaggio in primavera
Gennaro Vitalone, Cicli cosmici e tradizioni solari
Massimo Marra, Il tempo, la festa, la maschera

 

Serino.jpg (14603 byte)

Vinicio Serino
Il Quadrato Magico mistero dell’Armonia
Roma 1993, I libri del Graal

Il Quadrato Magico mistero dell’Armonia
Pagano o cristiano?
Alla ricerca della parola perduta
Magia delle parole, parole e magia
Il Sator rivelato
Il segreto dei numeri
Così Dio semina nel cielo l’immortalità

 

serifrances.jpg (15237 byte)

Francescanesimo e Libera Muratoria
A cura di Giancarlo Seri
Torino 1998, Arktos

Renzo Pardi, Francesco d’Assisi, il monastero, il lavoro
Prospero Calzolari, Frate Elia alchimista

Giacomo Borrione, La tradizione nel Francescanesimo e nella Libera Muratoria
Alberto Cesare Ambesi, L’iniziato e il mistico: somiglianze e diversità
Aldo A. Mola, I Francescani in Massoneria e per la Massoneria
Renzo Pardi, San Francesco e l’Arte Muratoria
Prospero Calzolari, Simboli della Libera Muratoria medievale nella città di Francesco

 

guerra.jpg (19652 byte)

Edgardo Pinto Guerra
L’ultimo nodo di Said il tessitore
Milano 1998, Bietti

Trama e intreccio, una volta tanto, non sono lise metafore della lingua critica. In questo caso centrano protagonista e punto d’arrivo d’un avvincente romanzo sapienziale che sigilla il mondo in un tappeto. 

 

Home pageIndice