Se osserviamo bene in noi esistono
                due generi di certezze, che sebbene siano
                chiamate allo stesso modo ci appaiono
                profondamente diverse fra di loro. 
                Il primo genere ci deriva da una
                conoscenza di natura deterministica e di solito
                ben definita, che in genere ่ stata acquisita
                durante una qualche esperienza. Una tale certezza
                si riferisce a qualcosa ben identificabile e non
                riveste, nei nostri modi di essere, un ruolo
                particolarmente rilevante. 
                Invece, l'altro genere di certezza,
                quella di natura esoterica,
                appartiene alla nostra interioritเ :
                improvvisamente si manifesta ed ่ in noi, senza
                che abbia bisogno di spiegazioni. Non dipende dai
                nostri desideri. La riconosciamo immediatamente e
                da quel momento vive in noi. Essa rappresenta una
                forza. 
                Tuttavia l'uomo ่ particolarmente
                abile nell'ingannare se stesso. Spesso si illude
                di poter trasformare in certezza qualcosa che
                invece rappresenta solo una proiezione di un
                desiderio non esoterico.  
                
                 |