La libertà esteriore rappresenta il
                primo scalino nella lunga scala dell'evoluzione .
                Senza avere goduto, almeno una volta nella vita,
                la libertà esteriore, non è possibile concepire
                la libertà
                interiore. 
                Si devono però considerare alcuni
                punti di grande importanza. 
                La libertà esteriore da sola non
                basta per rendere assolutamente libero un essere
                vivente. Occorre prenderne coscienza, anche in
                modo confuso ed approssimato. E' allora che
                incomincia ad apparire l'ispirazione della
                Libertà interiore, che rappresenta uno scopo
                irrinunciabile della Vita. 
                Se, invece, si arriva a vivere la
                piena coscienza della Libertà interiore, allora
                la Libertà esteriore perde molto del valore che
                ha agli occhi di tutti. Chi è libero
                interiormente non teme più l'esteriorità. 
                Tuttavia, chi raggiunge la piena
                Libertà interiore si batte perché a tutti sia
                data la possibilità di raggiungere la piena
                coscienza della propria libera individualità. 
                
                 |