La Percezione è un termine molto
                vago, che tuttavia è chiaro alla mente di tutti.
                Essa ci aiuta nel portare a livello della
                coscienza eventi e fenomeni che non consentono
                osservazioni sistematiche ma che proprio per tali
                motivi possono rappresentare momenti
                irripetibili, talvolta molto importanti, della
                nostra esistenza. 
                Nella maggior parte dei casi,
                risulta assai difficile dare valutazioni alle
                esperienze che derivano dalle percezioni.
                Tuttavia, le Percezioni costituiscono un mezzo
                ineguagliabile per la crescita interiore. 
                Anche se non esistono regole
                dichiarabili per coltivare sistematicamente in
                noi la crescita della facoltà della Percezione,
                l'attenzione interiore è
                condizione quasi fondamentale per tali sviluppi.
                Essa rappresenta uno degli attributi della
                disciplina nel lavoro interiore. 
                La crescita della coscienza
                interiore, dovuta in parte alle Percezioni di
                natura sottile, porta a sua volta all'affinamento
                delle facoltà percettive e del livello di
                attenzione che compete a tali sensibilità. 
                
                 |