Come per i Simboli
                della Tradizione, i Simboli massonici
                rappresentano una particolare realtà con
                la quale sono in stretto riferimento. I Simboli
                massonici si riferiscono a particolari aspetti
                del percorso iniziatico che il Massone è tenuto
                a compiere. Sempre si tratta di aspetti dell'Esistenza, vista e vissuta come modo
                di essere.I
                Simboli massonici propongono "qualcosa"
                che è strettamente correlato alla Coscienza
                dell'Uomo
                costruttore di Templi. Si tratta, perciò, di
                modi di essere che appartengono al quadro globale
                contemplato dai Simboli della Tradizione, ma che,
                in aggiunta, propongono i modi di una attiva
                partecipazione degli uomini nell'Esistenza, in
                qualità di Artefici dell'Evoluzione. 
                L'Uomo costruttore
                ha il Dovere di conoscere le
                Regole alla base di ogni costruzione interiore,
                ma deve anche padroneggiare gli
                strumenti che gli consentono di operare
                nell'Esistenza. 
                Per le ragioni
                addotte, i Simboli massonici sono classificabili
                in Simboli speculativi e Simboli
                operativi. 
                
                 |