Ognuno esiste
                contemporaneamente nella vita esteriore ed in
                quella interiore. La coscienza dell'interiorità
                appare essere una prerogativa degli esseri umani,
                che, tuttavia, per conquistarla, hanno dovuto
                faticosamente percorrere un lungo cammino evolutivo  
                Se
                osserviamo con attenzione, vediamo che il cammino
                della civiltà è strettamente correlato con la
                ricerca interiore. L'evoluzione degli esseri
                umani, ormai da qualche millennio, avviene
                essenzialmente per conquiste e trasformazioni interiori. 
                La
                ricerca interiore rappresenta, per le ragioni
                addotte, lo strumento principale per ottenere un
                reale e stabile progresso. La percezione
                dell'interiorità non deve fermarsi alla nostra
                individualità, ma estendersi anche a quella
                degli altri esseri umani. 
                Tuttavia,
                l'interiorità non può essere affrontata con gli
                stessi mezzi dell'intelligenza che adoperiamo con
                successo nella conquista del benessere materiale.
                Altre regole debbono essere utilizzate, molto
                più difficili da discernere, ma non per questo
                meno rigorose. 
                Solo
                un'accurata sensibilità "artistica" ci
                può aiutare nella nostra ricerca interiore.  
                
                 |