LArchivio | |
dei messaggi precedenti | |
1997 fino al N. 64 Primo semestre 1998 dal 65 al 125 Secondo semestre 1998 dal 126 al 171 |
|
Add a message | |
![]() |
Messaggio n. 172 del 2 gennaio 1999 | |
Hedda Sauerweier, Amburgo, Germania, informa: | |
Carissimi fratelli e
sorelle in Italia, sono una sorella tedesca della GL HUMANITAS in Germania. Vivo ad Amburgo. Sono membro delle due logge nella mia città: ISIS und OSIRIS e LESSING am TOR zur WELT. Sono molto contenta di leggere su speakers corner una esauriente notizia sul 1. Congresso del Forum R.E.F.O.R.M. nel 1997. Vi informo che nel frattempo ha avuto luogo il 2. Congresso nel novembre 1998 sul tema generale: Globali principi basilari, alla ricerca di una regolarità universale: ecumene anziché scisma. Le relazioni del 1997 sono state tradotte e potete chiedermi di inviarvele via e-mail. Oltre al tedesco sono a disposizione in francese: Groeger, Harscheidt e Schiemann. Harscheidt pure in inglese. Mimpegnerò di tradurre le relazioni del 1998 appena possibile. Siccome sono tedesca e litaliano non è la mia madrelingua cercherei un fratello/una sorella che correggerà gli errori. Per cortesia contattarmi al mio indirizzo e-mail: Email: 04025198340-001@t-online.de Cara Hedda, |
Messaggio n. 173 del 6 gennaio 1999 | |
Emilia Lavinia Virgilio, Vergiate (Va), domanda: | |
sono interessata a notizie
(articoli,bibliografie, ecc.) riguardo il rapporto fra «parlar coverto» dei Fedeli
dAmore e larte. Mi spiego: conosco bene lopera del Fulcanelli, del
Palamidessi, conosco il linguaggio dei simboli (al di là dellopera di Jung!);
esiste un ulteriore modo di comunicare diffuso tra gli artisti ed è di tipo
«alfabetico»; ho tratto su lucido alcuni dei segni che compaiono -nella profusione
delloro- nelle aureole, nelle corone e soprattutto dalla "passamaneria",
dipinti a mo di decorazione. Ne sono emerse cose straordinarie; sono riuscita a dare
senso compiuto a frammenti di parole;ho potuto distinguere tre tipi di «scrittura»
crittografica diversi; così sembra tutto molto confuso, ma se qualcuno volesse aiutarmi,
sappia che ho condotto le mie ricerche con rigore scientifico. Se cè una coraggiosa
persona che mi volesse aiutare mi scriva al seg. ind. email: wverdi@tin. it. Email: wverdi@tin.it |
Messaggio n. 174 dell11 gennaio 1999 | |
Fernando News, Madrid - España, dice: | |
Pertenezco a la Gran Logia
Simbólica Española y soy el webmaster de su página de noticias. Quiero agradecer a
Zenit su aviso al respecto en "corner" y la traducción al italiano!. En España aún la masonería es rechazada en muy diversos ámbitos de la sociedad y creo importante difundir sus actividades para normalizar la idea que se tiene de ella. Un saludo muy cordial, Fernando Web: http://glse.org/news.htm Email: news@glse.org Caro Fernando, |
Messaggio n. 175 del 16 gennaio 1999 | |
Pietro Angelo Gallo, Reggio Calabria Italia, dice: | |
Mi sono appena abbonato a
Internet. Questo è il primo «sito» che visito, in assoluto.Me lo avevano segnalato
recentemente.So già che ne diventerò un assiduo frequentatore, così come spero di
trovare tanti altri Fratelli IN TUTTO IL MONDO desiderosi come me di scambiarsi notizie e
di conoscersi fuori del Tempio «strutturale» ma sempre allinterno di
quellIdeale comune che tende a creare la splendida Utopia della Libertà,
dellUguaglianza e della Fratellanza universali. Auguri e grazie per averci fornito
questa meravigliosa opportunità. Fr.·. Pietro Angelo Gallo Email: ptgallo@tin.it |
Messaggio n. 176 del 1 febbraio 1999 | |
Claudio Brovelli, Chiavari Italia, annuncia: | |
Mi sento un verme a fare
pubblicità, ma credo sia utile per tutti segnalare l esistenza di un sito web che
raccoglie la più vasta scelta editoriale di titoli in lingua italiana inerenti alla
qabbalah, alchimia e agli Studi Tradizionali e Muratori: www.tuttolibri.com vedere per credere. Se ho offeso
qualcuno con questa segnalazione (pubblicitaria) potrete sempre insultarmi via mail Cordiali Saluti Claudio Brovelli (scusate ma so appena compitare il mio nome) web: http//www.tuttolibri.com Email: isis@chiavari.newnetworks.it Aggiungiamo al volo per chi non conoscesse la terminologia
massonica che Claudio non è disgrafico, ma in fase dapprendimento. |
Messaggio n. 177 del 1 febbraio 1999 | |
ZENIT informa: | |
Numerose persone hanno
richiesto dessere aggiornate sulle novità di Zenit, o di ricevere le password per
lo studio dei rituali della massoneria adonhiramita, o hanno compilato altri moduli su
Zenit, ma li hanno compilati parzialmente, e soprattutto omettendo la email,
senza la quale è impossibile esaudire le richieste. Tra questi: Franco della Nathan,
Fiorenzo S. da Firenze; vi sono molti altri casi analoghi a questi. Vi preghiamo di compilare
con attenzione i moduli di richiesta. Se fossimo noi ad aver dimenticato qualcuno, fatecelo sapere. Grazie! |
Messaggio n. 178 del 28 febbraio 1999 | |
Antonella Marchi desidera: | |
ringraziare Zenit per le
informazioni sulle «novità» che mi giungono mensilmente. Molto interessante
luscita di ARKETE a
cui voglio abbonarmi e finalmente un LESSICO
massonico. Vorrei sapere se è possibile acquistare quello di Albert G. Mackey, se è tradotto anche in italiano e dove trovarlo. Intanto ringrazio e....a presto. Antonella Email: antonellamarchi@iol.it Cara Antonella, |
Messaggio n. 179 del 3 marzo 1999 | |
Luigi Vittori, Lucera Italia, informa: | |
Innanzitutto un caro saluto
a Maurizio Nicosia e a tutti i massoni. Ho letto i messaggi e sono tutti tanto positivi da sembrare falsi, non è che Maurizio esercita un qualche tipo di censura? Vorrei segnalare a tutti i massoni che per luogo comune hanno amici potenti che esiste la possibilità di eliminare il gas serra prodotto dagli scarichi automobilistici. Visto che siamo tutti cervelli pensanti ecco la storia:
MA GLI AUTOBUS A CELLE A COMBUSTIBILE SONO IN
PRODUZIONE DAL LONTANO 97!!!! Siete pregati di passare parola a eventuali politici e
amministratori. Caro Luigi, |
Messaggio n. 180 del 4 marzo 1999 | |
Mario Di Febo, Roma, Italia, desidera: | |
Per motivi di lavoro e
personali ho occasione di recarmi spesso in Ungheria. Sarei molto lieto, in occasione
delle mie prossime visite, di poter incontrare dei fratelli a Budapest, Gyor o Sopron.
Ringrazio tutti coloro che mi potranno dare indicazioni in tal senso. Un triplice fraterno abbraccio:. |
Messaggio n. 181 del 13 marzo 1999 | |
Silvia Morelli, Montecatini - Italia, domanda: | |
Perché alla massoneria
sono associate mafia corruzione, ecc? Pagina web: www.capital.it Un domanda così breve può trovare risposta altrettanto
breve: per diffamarla. |
Messaggio n. 182 del 16 marzo 1999 | |
Marco Farina, Los Alamos usa, esclama: | |
Salute cari massoni volete
davvero conquistare il mondo intero con le vostre orribili nefandezze, non ci riuscirete;
troverete una forte resistenza di chi vi combatte da tempo. Email: Linka@lycosmail.com Siamo certi che ci penserai tu, caro Marco, dal tuo fortino. |
Messaggio n. 183 del 28 marzo 1999 | |
Marcos Lewin, Buenos Aires, Argentina, dice: | |
Estimados Maurizio Nicosia,
Hermanos y Hermanas de Italia: Como Hermano de una Logia del Rito de Memphis-Misraim en
Argentina, me dirijo a ustedes para felicitarlos por su excelente pagina tanto en diseño
como en su contenido, y a la que esperamos poder contribuir con nuestros comentarios y
aportes en el futuro. Además estamos interesados en tomar contacto con Logias Italianas
de nuestro rito, por lo que agradeceremos toda información al respecto (E-Mail,
teléfono). Tambien tenemos interes en obtener información bibliográfica acerca de el Gran Maestro Arturo Reghini, y si tendrian informacion acerca de alguna libreria en la que podriamos obtener el libro Rituali Dei Gradi Simbolici Di Memphis E Misraim, F. Brunelli, Fogia: Bastogi, 1981. Lamentamos no poder dirigir este mensaje en vuestra bella lengua del Dante. Gracias por la LUZ que ilumina desde el Oriente de vuestra pagina. Un triple fraternal abrazo, Marcos Lewin Caro Marcos, ti ringrazio dei complimenti. Hai certamente già ricevuto le indicazioni bibliografiche che chiedevi su Arturo Reghini e su Brunelli. Chi desiderasse mettersi in contatto con Marcos, scriva a Zenit |
Messaggio n. 184 del 30 marzo 1999 | |
Lorenzo Milazzo, Catania, desidera: | |
Per soddisfare alcine
curiosità mie e di altri Fratelli, desidererei sapere storicamente il congiungimento tra
il simbolismo egizio e linzio della Massoneria nel Settecento. Centra
Pitagora? Ti ringrazio per quello che potrai dirmi. Un fraterno abbraccio Lorenzo Milazzo Email: larrymikect.it@iol.it No, Pitagora non centra, caro Lorenzo. Il simbolismo egizio viene introdotto proprio a partire dal Settecento nella Massoneria. Troverai alcune prime informazioni al proposito nel saggio di Maurizio Nicosia su Il sepolcro dOsiride. Zenit |
Messaggio n. 185 dell8 aprile 1999 | |
Domenico Pansini, Roma (Italia), domanda: | |
La mia domanda è così
semplice che credo sia questo il motivo per cui non ha ancora ricevuto risposta: conosco
la massoneria nelle sue molteplici forme, ammirando il senso di profondo desiderio che
intera la pervade. Non sono un massone ma sembra che divenirlo non dipenda dal mio
desiderio di conoscenza o dal mio amore per gli ideali a cui essa si isprira. Forse è
perché sono solo un ragazzo di ventanni e non ho poter su alcuno? Non è così semplice risponderti, caro Domenico, poiché sembri alludere a fatti che non conosciamo. Ma cè un fattore che sembri trascurare: non si può essere iniziati in Massoneria prima dei ventun anni... Zenit |
Messaggio n. 186 del 10 aprile 1999 | |
Executorddd, Roma (Italia), desidera: | |
Can someone send me an
address where i can find photos and plants of gothic catherdal? I need them for school,
help me please! My e-mail address is: doddi.fab@flashnet.it Email: doddi.fab@flashnet.it Se vai alla pagina di collegamenti
darte di Zenit, troverai dellottimo materiale, e come ben sai i
siti sono come le ciliegie: uno tira laltro. |
Messaggio n. 187 del 12 aprile 1999 | |
Davide Perozzi, Lugano, Svizzera, desidera: | |
Se sapete qualcosa,
qualsiasi cosa (leggende, teorie, ipotesi), sulla storia dei Cavalieri dellOrdine
del Tempio (i Templari), dopo il processo che hanno subito nel 300, vi prego di
comunicarmelo; sono veramente interessato a questo tema. Email: dperoz@hotmail.com |
Messaggio n. 188 del 18 aprile 1999 | |
Giuseppe di Domenica, Roma, Italia, informa: | |
A tutti Fratelli e non
desidero informarvi di una conferenza dal titolo Il Tempio Ebraico nella Storia
dIsraele che si terrà il 6 maggio alle ore 19 presso la sede della GLRI* in
via delle Conce n 20 Roma con relatore Rav. Dott. Riccardo Di Segni. Vi chiedo cortesemente prima di intervenire di avere una conferma anche per i posti limitati a nostra disposizione inviandomi una e.mail a G.Didomenica@stm.it, un caro saluto Email: G.Didomenica@stm.it * La «GLRI» è la Gran loggia Regolare dItalia (n.d.r.) |
Messaggio n. 189 del 21 aprile 1999 | |
Domenico Angiolelli, San José, Costa Rica, dice: | |
Care sorelle e fratelli
dITALIA sono un fratello che si è trasferito in Costa Rica 3 anni fa. Ho appena saputo di questo sito (anche perché ho appena comprato il computer) e per me è una grande gioia poter comunicare con i fratelli massoni italiani. In Italia facevo parte della loggia di Bari ONORE E GIUSTIZIA 257 e qui in Costa Rica sono membro della R.L. REGENERACION 1. Ho acquisito nuovi fratelli ma mi mancano terribilmente quelli della mia madre loggia. Vi chiedo possibilmente di contattare la mia ex R.L. e comunicarle il mio Email e a tutti gli altri fratelli italiani se è possibile ricevere alcuni lavori interessanti da poter leggere in loggia. I miei fratelli costaricensi mi hanno ripetutamente chiesto dei lavori che ho presentato e a loro piacerebbe ascoltarne degli altri. Qui la ritualità è meno sentita della nostra, e sarebbe bello poter presentare loro alcuni lavori al riguardo. Grazie a tutti voi per laccoglienza e vi invio un triplice fraterno abbraccio. Domenico Angiolelli Email: virgola@sol.racsa.co.cr |
Messaggio n. 190 del 21 aprile 1999 | |
Paolo Spano, Cagliari, domanda: | |
Vorrei trovare informazioni
o lavori concernenti un excursus storico sulla cabala Un triplice fraterno abbraccio a tutti i fratelli in rete Email: paolo.spano@tiscalinet.it |
Messaggio n. 191 del 21 aprile 1999 | |
GIACOMO STAFFETTI, RIBEIRAO PRETO - BRASILE, pensa: | |
AI FRATELLI
DITALIA E DEL MONDO, UN CARO SALUTO E S.. F.. U.. DEL
FRATELLO STAFFETTI, GIACOMO LOJA MAÇÔNICA ESTRELLA DOESTE - RIBEIRÃO PRETO - BRASILE GRANDE ORIENTE DO BRASIL REAA Email: saporiti@convex.com.br |
Messaggio n. 192 del 22 aprile 1999 | |
Marco Riccomini, Prato, Italia, dice: | |
Estoy buscando un contacto
con hermanos argentinos para conocer algunas informaciones sobre la situacion de las
actividades en el medio-Ambiente y en particular en el sector de la recuperacion de los
desechos. Espero que seria la posibilida de crear un contacto esoterico con hermanos latinos. Muy fraternamente y muchas gracias. Marco Riccomini Email: mriccomini@dada.it |
Messaggio n. 193 del 24 aprile 1999 | |
Sergio Sarri, Bologna, Italia, informa: | |
Un triplice e fraterno abbraccio.Sergio Sarri. |
Messaggio n. 194 del 27 aprile 1999 | |
Max Bruschi, Milano, Italia, informa: | |
Carissimi Fratelli, ho una
studentessa che si sta laureando sul tema: Ezra Pound e lesoterismo nei Cantos.
Tema impegnativo. Troppo anche per la mia conoscenza bio-bibliografica. Comunque, visto
che la ragazza è coraggiosa (e coraggioso è anche il docente che le ha assegnato un
titolo simile), possiamo aiutarla? Potete inviare materiale (liste di libri, suggerimenti ecc.) al mio indirizzo: Max Bruschi, Via Parenzo 2 - Milano, o scrivermi per posta elettronica. Un triplice fraterno abbraccio Email: bruschimax@hotmail.com Una tesi sul miglior fabbro... Auguri! Zenit |
Messaggio n. 196 del 30 aprile 1999 | |
Adon, Catania, desidera: | |
Un abbraccio fraterno a
tutti i miei fratelli sparsi per il «web». Sono sicuro che riusciremo a trasferirci e a
condividere le «nostre» vibrazioni. Quando credevo di essermi perso, mi hanno trovato. Oggi riesco già a tradurre le mie sensazioni in emozioni. Perché è così difficile cercare di essere dignitosamente giusti e imparziali anche nell«Obbedienza»? Vi abbraccio. Adon. |
Messaggio n. 197 dell8 maggio 1999 | |
Nazzareno Chiaramonti, Prato Italia, dice: | |
Era ora !!! Finalmente un
sito ove si parla liberamente di Massoneria, tutto ciò a mio avviso serve a far capire al
mondo profano le nostre finalità e a sfatare i noti pregiudizi. Utile è anche il
contatto con Logge e Fratelli stranieri con i quali confrontarci e allargare sempre più i
nostri orizzonti. Il muro dei messaggi sarà per me un appuntamento quotidiano. Colgo
loccasione per chiedere informazioni su eventuali libri che trattino da un punto di
vista storico i Cavalieri di Rodi. Grazie e un triplice fraterno abbraccio a tutti.- Email: naz@chiaramonti.it |
Messaggio n. 198 del 14 maggio 1999 | |
Lorenzo Milazzo, Catania, dice: | |
Caro fratello ti ringrazio
per la tua risposta esauriente [il riferimento è al messaggio n. 184, n.d.r]. Da un paio di giorni ho comprato un libro (La chiave di Hiram) dei fratelli inglesi C.Knight/R.Lomas; nel loro libro parlano dei manoscritti di Qumran e fanno delle congetture molto specifiche sulle origini della massoneria; desidererei sapere se in quello che asseriscono cè un fondo di verità, oppure fantasia archeologica. E se possibile sapere qualcosa di più sulla comunità di Qumran. Un triplice abbraccio Lorenzo Milazzo Email: Larrymikect.it@iol.it Caro Lorenzo, Zenit |
Messaggio n. 199 del 16 maggio 1999 | |
Didier Vincendon, Vezelay France, dice: | |
Félicitations pour la
richesse et la qualité de ce site exceptionnel à tout point de vue. Fraternellement Didier Email: Didier.vincendon@wanadoo.fr TCF Didier, merci. |
Messaggio n. 200 del 25 maggio 1999 | |
Carlo Tanzini, Montevarchi Arezzo, desidera: | |
Salve a tutti. sono appena abbonato ad Internet, e con grande gioia ho scoperto questo sito, leggendo i vari messaggi, finalmente si può parlare liberamente di massoneria. Mi piacerebbe scambiare opinioni e parlare di massoneria e non. In attesa, un triplice fraterno abbraccio. Email: ctanzini@tin.it |
Messaggio n. 201 del 29 maggio 1999 | |
Riccardo Catalano, Cosenza, Italy, dice: | |
A proposito delle Officine,
siamo soliti considerarle - perché così ci hanno insegnato e perché così è - anche
come un centro dunione fra uomini che diversamente non si sarebbero conosciuti mai,
con i quali condividere - tra le tante cose condivisibili - un comune senso della vita,
della morale e delletica. Grazie a siti come questo, Internet potrebbe somigliare (e perché no.....magari un giorno anche diventare) una grande "loggia universale", nella quale ritrovarsi fraternamente a discutere degli argomenti cari ai Massoni sparsi in ogni angolo del mondo; unOfficina "virtuale" grazie alla quale ogni Massone è tale e riconosce gli altri come tali, prescidendo dalle tante, troppe divisioni che oggi esistono (in Italia come in altri luoghi). Insomma, che si riesca con Internet a creare la "Gran Loggia Universale degli Antichi Liberi ed Accettati Muratori del Mondo"? E magari si riesca a metter da parte tutti coloro che allIstituzione si sono avvicinati mossi da intenti e speranze più profane che iniziatiche? Un triplice fraterno abbraccio. Email: riccardo_catalano@yahoo.it |
Messaggio n. 202 del 7 giugno 1999 | |
Lorenzo Testa, Ginevra, Svizzera, annuncia: | |
Sabato 19 giugno
si terrà una tornata IN LINGUA ITALIANA alla rue de la Scie a Ginevra alle ore
11, seguita da unagape, ugualmente in italiano. Sarà la prima volta che una loggia
EFEMERA sarà costituita e disciolta lo stesso giorno e tenuta nella nostra lingua. Avviso
per tutti i Fratelli del GOI che sono interessati a partecipare: mettersi in contatto col
sottoscritto. Grazie Email: ltesta@publicitas.ch |
Messaggio n. 203 del 20 giugno 1999 | |
Luca Scarpelli, Firenze, Italia, informa: | |
Un caro saluto a tutti Per chi fosse interessato i manoscritti di Qumran sono stati pubblicati dalla U.T.E.T. (classici delle religioni): sono 908 pagine a 131000 lire. Chi avrà la forza di leggerle tutte potrà accertarsi personalmente se è vero che costituiscono una sorta di protomassoneria. Desidererei ricevere informazioni su opere "profane" (romanzi, films, fumetti) che parlano, anche solo marginalmente, di Massoneria (roba tipo "Un borghese piccolo piccolo", "Il barone rampante", "Le avventure di Pignata"). Luca Email: l.scarpelli@dada.it |
Messaggio n. 204 del 21 giugno 1999 | |
Pietro Angelo Gallo, Reggio Calabria - Italia, dice: | |
Vorrei dichiarare la mia
frustrazione di massone per quella che ho visto come linsufficiente vitalità dei
Riti di Perfezionamento nello sforzo di evitare, prima, e di far cessare, dopo, la guerra
nei Balcani. Vitalità che il G.O.I. ha, invece, dimostrato a opera del GM Raffi, il quale
si è incontrato col GM di Yugoslavia, stilando un documento comune inteso alla
tolleranza, alla giustizia e alla libertà di tutti i popoli, evitando il più possibile
dolore, sofferenza, morte e distruzione. È vero che la libertà dei popoli (di tutti) va difesa e che la stessa ha sempre un prezzo ma il massone non si schiera se non sui valori, "universali ed eterni", ed è questa lunica bandiera cui sinchina. Egli, secondo me, non dovrà impostare la sua azione utilizzando gli stessi concetti e mezzi (sbrigativi) usati dai profani ma deve essere - comè - paziente e lungimirante, compassionevole nelle disgrazie altrui in quanto genere umano, intuendo bisogni, istanze, fermenti e dedicando tutta la saggezza e la volontà delliniziato a costruire i fondamenti della pace vera, la quale certo non può e non potrà raggiungersi facendo ricorso alla guerra, ancorchè giudicata "giusta". Pagina web: http://pietro-gallo.ganimede.it Email: ptgallo@tin.it |
Messaggio n. 205 del 21 giugno 1999 | |
Elbio Laxalte Terra, Montevideo, Uruguay, dice: | |
Gran Oriente de la FRANC-MASONERIA MIXTA UNIVERSAL Libertad - Igualdad - Fraternidad Libertad Absoluta de Conciencia MENSAJE SOLSTICIAL
Con motivo del Solsticio de Invierno, que tendrá lugar el próximo 21 de junio, quiero saludarles fraternalmente en nombre del Consejo de la Orden del G.·. O .·. F.·. M.·. U.·., y expresarles el deseo de que los masones del Universo aprovechemos este día tan especial en la Tradición Masónica, para reflexionar, todos y cada uno, acerca de la significación de la Luz y de la Oscuridad; y que deseemos con todas nuestras fuerzas que, así como a partir del 21 en nuestro Hemisferio Sur, la Luz paulatinamente se irá haciendo más intensa, también ella traiga paz y bienestar para cada uno de nosotros y para toda la Humanidad.Hagamos ese día una Cadena de Unión Simbólica y que su expresión de deseos nos recuerde que junto a la renovación de la naturaleza, también renovamos nuestros compromisos con la Obra Masónica y con nuestros imperecederos ideales de Libertad - Igualdad - Fraternidad. S .·. F.·. U.·.Elbio Laxalte Terra Gran Maestro Casilla de Correos 6492 Correo Central - Montevideo URUGUAY |
Messaggio n. 206 del 22 giugno 1999 | |
Antonella Mazzeo, Patti (ME) Italia, domanda: | |
Salve, sono un architetto
tecnologo ed opero nellambito della ricerca. In questo periodo mi sto occupando dei
teatri greci di Sicilia e in particolar modo del teatro di Tindari. Nel corso degli studi
effettuati sono venute alla luce notizie interessanti riguardo i rapporti
numerico-pitagorici sottendenti le parti delloggetto in questione. Vorrei, se possibile avere informazioni dettagliate sui rapporti tra numero, musica e cosmo propri del mondo greco e sulle loro "ricadute" nellarchitettura teatrale. Chiedo il vostro aiuto nella maniera più celebre possibile, e uneventuale vostra partecipazione al lavoro, oggetto di pubblicazione. Purtroppo i tempi sono molto ristretti... Sperando in una rapida risposta ringrazio anticipatamente Antonella Mazzeo Tel. 0941 21217 |
Messaggio n. 207 del 25 giugno 1999 | |
Pino Barbone, Riccione Italia, sussurra: | |
Spero ardentemente che il
vs. lavoro sia come una lampada che indichi la Via al pellegrino sperduto nella tempesta e
desideroso di trovar rifugio. Email: ramsette@tin.it |
Messaggio n. 208 del 28 giugno 1999 | |
Edgardo Pinto, Siena, risponde: | |
Caro Luca, in risposta alla
tua richiesta nel messaggio, mi permetto di suggerirti il piccolo romanzo "Lultimo
nodo di Said il Tessitore" - Edizioni BIETTI - Milano. Troverai il titolo
anche nellIndice del Sito sotto Letture -
Pubblicazioni ricevute da Zenit. Il romanzo tratta, per chi sa leggere, di un viaggio iniziatico. Cordialmente, Edgardo Pinto Guerra PS Ti scrivo qui perchè lindirizzo e-mail che hai lasciato è errato. Email: gardo@ftbcc.it |
Messaggio n. 209 del 28 giugno 1999 | |
Walter Anibal Ramazzini, Marília, São Paulo, BRASIL, dice: | |
S.. F..
U.. à todos os Irmaõs Italianos e de todo o Universo. Visitando a home page da
Zenit, encontrei coisas maravilhosas à respeito de nossa Sublime Ordem Maçônica. Congratulo-me com todos os Irmãos ,dizendo que farei visitas constantes na Zenit, para enriquecer meus conhecimentos. Coloco-me à disposição dos Irmãos Italianos e do Universo para troca de informações. Pertenço à Aug. Resp.Loj. Simb. Brasil II, oriente de Marília ,estado de São Paulo , BRASIL Walter Anibal Ramazzini M..M.. Email : walter@sunline.com.br Envio un Triplice Fraterno Abbraccio a tutti i fratelli |
Messaggio n. 210 del 29 giugno 1999 | |
Stefano Colonna, Torino, domanda: | |
Vorrei effettuare uno
studio sul Numero dOro e sulla sua importanza nella musica e nella storia
dellarte. Ho trovato solo testi in francese. Chi può suggerirmi bibliografia in
italiano? Grazie Stefano Un libriccino con cui cominciare è di C. J. Snijders, La sezione aurea, pubblicato da Franco Muzzio nel 1985. Zenit |